Il TAR Sicilia, sentenza n. 2222/2023, ha stabilito che anche la cremazione rientra tra le ragioni per le quali deve ritenersi consentita, prima del decorso dell’ordinario termine ventennale, l’estumulazione [continua a leggere]
Polizia mortuaria
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. VII, 6 febbraio 2023, n. 1262 [continua a leggere]
Il TAR Lazio con la sentenza n. 6589/2023 si è espresso in merito alle modalità di trasmissione dello ius sepulchri nel sepolcro c.d. “ereditario” e nel sepolcro c.d. “gentilizio” [continua a leggere]
Il TAR Lazio con sentenza n. 4832/2023 ha ribadito che le deroghe alla fascia di rispetto sono ammesse purché gli interventi non mettano a repentaglio interessi di sanità e salubrità dell’ambiente [continua a leggere]
Con la sentenza n. 283/2023 il TAR Calabria ha affermato che risulta legittimo il provvedimento di revoca della concessione del suolo cimiteriale per prolungata inattività del concessionario [continua a leggere]
Il Garante privacy ha sanzionato Roma Capitale e la società in-house a cui è affidata la gestione dei servizi cimiteriali, per aver diffuso i dati delle donne che avevano affrontato un’interruzione di gravidanza, indicandoli su targhette apposte sulle sepolture dei feti presso il Cimitero comunale [continua a leggere]
Il T.A.R. Veneto, sez. II, 20 gennaio 2023, n. 94 ha affermato che il forno crematorio non può annoverarsi all’interno dei “servizi tecnici cimiteriali” realizzabili in fascia di rispetto [continua a leggere]