Deve essere apposta una marca da bollo ogni 4 fogli o una per tutto il plico? [continua a leggere]
Documentazione amministrativa
Dovete controllare documenti di identità? L'opuscolo presenta PRADO, un registro che offre un agevole accesso online a immagini e descrizioni tecniche dei documenti di viaggio e d'identità più comunemente utilizzati [continua a leggere]
La Corte di Cassazione (Sez. II), ordinanza 24 agosto 2023, n. 24725 si è espressa sulle modalità di notifica alle persone irreperibili [continua a leggere]
In questa seconda parte affrontiamo il caso in cui il cittadino chieda di conoscere le eventuali ipotesi di esenzione oppure pretenda comunque il rilascio senza l’assolvimento dell’imposta di bollo [continua a leggere]
Analizziamo in questo contributo il comportamento corretto che l’ufficiale d’anagrafe deve tenere allo sportello in seguito ad una richiesta dell’utente [continua a leggere]
Il TAR Liguria attraverso la sentenza n. 721/2023 ha ribadito che l’agente notificatore, verificata l’assenza del nominativo del notificando, prima di dichiarare che il destinatario è sconosciuto all’indirizzo risultante dagli atti anagrafici, è tenuto ad esperire ricerche in loco [continua a leggere]
Il TAR Lazio attraverso la sentenza del 7 giugno 2023, n. 9583 si è espresso in merito alla traduzione in lingua italiana degli atti formati all’estero e alla loro legalizzazione quale elemento essenziale per la validità in Italia [continua a leggere]