CIE
Prassi dell’identificazione per testimoni ai fini del rilascio della carta d’identità qualora non sia possibile far ricorso all’identificazione mediante documenti [continua a leggere]
Il decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 (cosiddetto decreto “salva infrazioni”) è stato convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 103 [continua a leggere]
In seguito al subentro di tutte le anagrafi comunali in ANPR, nel caso di rilascio di una CIE ad un cittadino non residente (ma solo dimorante) è ancora necessario richiedere il nulla osta al comune di residenza? [continua a leggere]
Il Ministero dell'Interno informa che è stato adottato il decreto ministeriale 19 luglio 2023 per l’adeguamento del modello della carta d’identità elettronica alla nuova numerazione degli atti dello stato civile che saranno redatti in formato digitale [continua a leggere]
Prima di rilasciare la CIE ad un cittadino non residente è necessario chiedere al comune di residenza la conferma circa l’assenza di provvedimenti ostativi del giudice? [continua a leggere]
Rilascio di passaporti e carte d’identità valide per l’espatrio a favore di genitori di figli minori
Le nuove disposizioni illustrate nella circolare del Ministero dell'Interno n. 81/2023 ad oggetto "Modifica delle norme per il rilascio di passaporti e carte d'identità valide per l'espatrio a favore di genitori di figli minori. Entrata in vigore del D.L. 69 del 13 giugno 2023" [continua a leggere]